Risorse e attuazione
Il programma GOL è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia per
riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.
✓ Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro;
✓ Prima assegnazione per le Regioni delle risorse di cui all’intervento M5C1 “1.1 Politiche attive del
lavoro e formazione” del PNRR pari al 20% del totale è stata di Euro 880.000.000,00, di cui alla
Regione Puglia Euro 69.080.000,00;
✓ Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle
quali relative alle competenze digitali;
✓ Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da
Anpal;
✓ La sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e al Piano
nazionale nuove competenze.
Obiettivi
Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone.
Servizi pubblici e privati sono vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso
al lavoro.
A chi si rivolge
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con
particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate
senza sostegni al reddito.
Percorsi
Il programma comprende un’offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e
privati.
Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e
percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso
di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.
Il fine è inserire il cittadino in uno dei quattro percorsi previsti dal programma GOL (reinserimento
occupazionale, aggiornamento, riqualificazione, lavoro e inclusione) scegliendo con lui le misure di
politica attiva del lavoro e di formazione professionale più adeguate.
Servizi personalizzati
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più
mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al
percorso più adeguato.
Come si accede
Gol non è un programma cui iscriversi ma una nuova offerta di servizi per il lavoro.
Per partecipare occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali

PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Puglia
CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER OPERATORI E IMPRENDITORI AGRICOLI Sottomisura